Buongiorno a tutti!
Siamo veramente contenti di poter annunciare che abbiamo raggiunto l’obbiettivo che ci eravamo pre-fissati qualche tempo fa. L’obbiettivo era quello di riuscire a mostrare e pubblicare l’idea che vogliamo imprimere a Zak attraverso i nostri sviluppi per migliorare sempre piú questo nostro gestionale..
e credo che ci siamo riusciti 🙂
Con il presente articolo vorrei descrivere il cambio che abbiamo pubblicato nella sezione Stats. É solo un inizio ma abbastanza per chiudere la “trilogia” del management: fatturato, incassato e prodotto. La sezione Stats offre ora dati riguardanti il revenue e i parametri piú importanti e basici per controllare il business che stiamo gestendo.
Questa qui sotto é la forma attuale in cui mostriamo queste KPI:
Come si può intuire dalla foto, i dati proposti sono ancora basici e non é permessa un analisi approfondita. Non ancora perlomeno.. Infatti si tratta di un continuo work in progress e vorremmo approfittare per sentire da voi stessi che cosa manca e che cosa pensate sia necessario aggiungere.
Sopratutto spero che quelli di voi che quotidianamente lavorano nel revenue management e utilizzano yield strategies possano far sentire la loro voce. Gradiremmo la vostra collaborazione. 😀
Comunque, come passo iniziale, (grazie Ivan per il tuo aiuto) abbiamo deciso di offrire una tool che permetta generare e scaricare dati concernenti questi parametri/KPI:
- room (tipo): corrisponde al numero totale di camere vendute per tipo
- rooms sold: é il numero totale di camere (o letti) vendute in un certo periodo di tempo (giornaliero normalmente)
- rooms available: é il totale delle camere ancora disponibili che l’hotel ha in vendita
- % Occupancy: percentuale di occupazione (calcolato come camera prenotata/disponibilitá hotel)
- Pax: é il numero di ospitit totali presenti in hotel
- Revenue: corrisponde alla produzione fornita da solo pernottamento (non si considerano gli extra o altre entrate)
- ADR: corrisponde al Prezzo Medio giornaliero e si calcola come Revenue/camere vendute
- RevPar: significa Revenue Per Available Room (ricavo per camera disponibile) e si calcola come Revenue/numero total delle camere disponibili in hotel
Questi risultati prodotti si possono scaricare in un file Excel e comunque, per chi di voi é affezionato alle vecchie statistiche, stia tranquillo che non sono sparite. Le abbiamo messe in una tab separata, di fianco alla sezione Revenue.
Infine, vorrei ringraziare tutti i colori che stanno partecipando attivamente allo sviluppo di Zak e soprattutto jade, aero, snow e pink e yellow. Stanno facendo un lavoro fantastico che nei prossimi mesi e settimane migliorerá ancora l’esperienza di chi lo usa quotidianamente…
Buon Natale e un 2017 pieno di prenotazioni a tutti voi!
Buonasera White, grazie per il continuo lavoro di miglioramento su Zak.
In Zak noi abbiamo creato, sotto le nostre camere reali, 7 camere di “transito” che non sono camere reali ma che ci servono per fare spostamenti nel planning (quando il planning è totalmente pieno) ed in cui mettiamo alcune prenotazioni che vogliamo tenere in evidenza anche se sono state cancellate, oppure sono No Show (cancellazioni e/o No Show particolari che potrebbero sicuramente trasformarsi in problemi in futuro, per le quali abbiamo necessità di tenere uno storico).
A questo punto per noi sarebbe basilare poter effettuare le statistiche solamente sulle camere che evidenziamo noi, escludendo dal conteggio (Tot. camere ancora disponibili, % di occupazione, ecc…) le succitate camere di transito.
Ringrazio in anticipo, un cordiale saluto
Roberto Cozzani
anche noi abbiamo impostato Zak esattamente come Roberto Cozzani (RC001) e condivido con lui le medesime osservazioni! grazie Silvia
Roberto, Silvia,
grazie mille del vostro contributo. Ho risposto qui sul forum:
https://wubook.net/forum/showthread.php?tid=1088&pid=5711#pid5711
Mi sembrava piú comodo scrivere li.. 🙂
Rimango a disposizione.
Saluti e grazie ancora.